pleroma.debian.social

pleroma.debian.social

Daniele Tricoli moved to eriol@akko.mornie.org | @eriol@pleroma.debian.social

I wear many hats, sometime simultaneously.

@diorama leggo solo adesso, mi fa piacere tu abbia risolto! In effetti non ti avevo specificato le versioni che ho usato, pardon! Se serve magari aggiorno l'esempio usando poetry (che ti gestisce insieme gestione delle dipendenze e virtualenv): ci sono anche altri progetti, che fanno la stessa cosa ma non te li so confrontare perché poetry mi ha soddisfatto e non ho provato altro.

@valhalla

@diorama ma scherzi, di nulla, come vedi è proprio un esempio semplicissimo, ho solo caricato lo shapefile e l'ho fatto disegnare.
Ho usato in quell'esempio solo geopandas e matplotlib. Se utilizzi una qualunque distribuzione linux dovresti già trovarli pacchettizzati.

@valhalla

@diorama pardon mentre ero in una chiamata e non ho notato di averti incollato l'url locale, ecco qui di nuovo l'URL: https://github.com/eriol/notebook-examples/blob/main/Italy%20municipatilities.ipynb

@valhalla

@diorama la mappa viene così usando la Versione generalizzata del 2021 presa dal sito citato sopra. Spero l'esempio possa esserti d'aiuto! @valhalla

@diorama purtroppo non collaboro da anni con Wikipedia quindi non ti saprei dire cosa usino, però ho cercato un attimo sempre sul discoso comuni ed ho scoperto che l'Istat pubblica i file relativi a tutti i comuni: https://www.istat.it/it/archivio/222527

Per geopandas ho messo su un esempio (ahimè su github perché non ho self hosted un jupyter server ed è comodo per gli esempi): http://localhost:8890/notebooks/Italy%20municipatilities.ipynb

@valhalla

@diorama oltre a quello che ti ha consigliato @valhalla per i confini dei comuni in genere sui siti delle regioni dovresti trovarli. In genere sotto forma di shapefile. Per lo stack tecnologico, per Python una libreria molto ad alto livello è geopandas[¹], e scrivendo il software tu, puoi tenerti i dati su un db (così usi anche SQL): ti serve però un DB che ti supporto GIS come postgres (con PostGIS) o anche sqlite (con SpatiaLite).

[¹] https://geopandas.org

@mauriziocarnago conto di leggerlo al più presto, per adesso sono su altro (Ciclo della Fondazione di Asimov), ma come finisco magari faccio una pausa leggendo tutt'altro genere e poi mi leggo Il mondo perduto.

@iswyrm

@mauriziocarnago Il mondo perduto ancora non l'ho letto! Mi è stato detto però che rispetto al primo perda un po'... @iswyrm

@mauriziocarnago il romanzo è pure un capolavoro! @iswyrm

re: Long details about rust sucking again

@nytpu This method will be removed in a future release. Going forwards, if you’d like to use a compressed binary format, use serialize_raw and bring your own compression/decompression. So maybe Qutebrowser should not use this at all, but again I can’t talk about what other people choose to do in their free time :) You could, for example, open an issue on Qutebrowser to ask them to not use that method, so interoperability will increase.

re: Long details about rust sucking again

@nytpu oh yes you are right again, (but unfortunately I have seen this also in other codebases using other languages). I really like the mentality of the following post https://lukeplant.me.uk/blog/posts/docs-or-it-doesnt-exist/ but at the same time I understand that we are all human being, and the brave developers maybe where in a hurry, and the also say in the same docstring

re: Long details about rust sucking again
@nytpu maybe if you will have the energy to look again you could dig and try to understand what format they are using.

re: Long details about rust sucking again

@nytpu I see now, thanks! It’s really unfortunate, I can feel your pain :/ I’m a bit tired now so I just looked fast, but it seems that brave developers decided to not just gzip the serialized data, according to this method documentation[¹]: The data format generated from this method is not just a gzip compressed version of serialize_raw; it is a distinct format.

[¹] https://github.com/brave/adblock-rust/blob/master/src/engine.rs#L90

re: Long details about rust sucking again
@nytpu I'm sure I'm missing something, but can't you just take the same lists in txt format? Why do you want to go through a conversion from msgpack encoded data?

@neauoire great! Looking forward for the presentation!

concordo con @gubi sul come presentarti, per il colloquio @neurob magari dai un'occhiata a cosa sia il paradigma di programmazione ad oggetti, ereditarietà, polimorfismo... è probabile che possano domandarti cose del genere visto il linguaggio che principalmente usano. In una serata sola però è difficile riuscire ad indirizzarti. In ogni caso in bocca al lupo!

@valhalla AWESOME!!!

@art you could use both or decide to try something else. There is no limit in what you can do. @be

»